Uno sguardo al futuro italiano

Come tutto i distributori automatici evolvono con il tempo. La tendenza più recente è di guardare al futuro della distribuzione in termini di Smart Vending: distributori automatici connessi e capaci di interagire con il consumatore e con il gestore.

Quest’interazione si esprime attraverso i pagamenti. In principio furono monetine e banconote, poi sono entrate in servizio le chiavette. Ora è la volta delle app e degli smarthphone. Il mondo del vending è connesso strettamente a quello dei metodi di pagamento. E il futuro del pagamento non prevede monete.

Il nuovo standard si chiamerà “Mobile Payment“, con questa innovativa soluzione di pagamento, gli amanti del caffè, ad esempio, potranno pagare le loro consumazioni in modo ancora più rapido semplicemente tramite smartphone, attraverso un’app.

Secondo i dati di Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano gli acquisti online tramite smartphone sono cresciuti del 65% nel 2017 superando i 5,8 miliardi di euro. La ricerca conferma dunque la percezione che fra poco tempo commercio e pagamento online diventeranno mercati assolutamente preponderanti.

Bibliografia

(2017) “Silkron – Smart Vending Machine Design Reference”.

Pubblicità

Distributori insoliti

La notevole flessibilità garantita dall’automatizzazione dei distributori ha permesso di dedicarli all’erogazione di prodotti anche notevolmente differenti fra di loro, ferme restanti le dimensioni contente. Alcuni produttori si sono veramente sbizzarriti, ecco i casi più curiosi.

Art-o-Mat, USA

Carnival-Art-o-Mat.jpg

Ricavata dalla struttura di una macchina per la distribuzione di sigarette la Art-o-Mat rilascia opere d’arte. L’idea è dell’artista americano Clark Whittington, che ne ha distribuite più di cento per tutta l’America. In ognuna sono contenute opere di artisti locali.

Il distributore dei libri, Singapore

63025052bf79f348c58f536ea7a3766b--athena-cabin-vending-machines.jpg

La tecnologia è spesso collegata alla riduzione dell’uso di libri, tuttavia, al museo Nazionale di Singapore è installata una macchina che distribuisce testi di tutti i generi, da opere per bambini a gialli e poesie. Sembra che l’idea sia piaciuta, dato che anche a Toronto è da poco presente una macchina simile.

La banca dell’esca, USA

download.jpg

Obiettivamente il bacino di utenza di questa macchina è piuttosto limitato, nondimeno i pescatori americani smemorati troveranno tutte le esche di cui potessero avere bisogno.

Un distributore automatico che vende “Arte”

Evoluzione dell’ Art-o-Mat, e specializzata in dipinti, si tratta della vending Machine situata in un bar nel centro di Brighton, nel Regno Unito.
Un gruppo di artisti britannici, hanno deciso di vendere le proprie opere d’arte, proprio attraverso un distributore automatico, come fossero degli snack. I clienti possono selezionare i vari dipinti grazie ad uno schermo implementato nel distributore.
I prezzi variano dalle 20 alle 50 sterline a dipinto.

Risultati immagini per art vending machine Brighton

Questo è sicuramente un modo di creare una nuova piattaforma attraverso la quale, i nuovi artisti possano vendere le proprie opere. Inoltre, questo diventa un modo accessibile a tutte le persone, indipendentemente dalla classe sociale. Tutti possono osservare ed eventualmente comprare i prodotti offerti.

Praticamente tutto quello che si trova in Giappone o estremo oriente

Titolo lungo, è vero, ma lo è anche la lista di distributori dal contenuto peculiare che si trovano sparsi qua e la nel lontano Est.                                                                                  Birra, banane, lattuga, uova, patate saltate, sake, la lista va avanti. Se qualcuno se lo stesse chiedendo, vendono anche granchi. Vivi.

Bibliografia

Rough guides, (2018) “10 of the world’s weirdest vending machines”.

Christopher McFadden, (2017) “49 Interesting Vending Machines Around the World”.