La notevole flessibilità garantita dall’automatizzazione dei distributori ha permesso di dedicarli all’erogazione di prodotti anche notevolmente differenti fra di loro, ferme restanti le dimensioni contente. Alcuni produttori si sono veramente sbizzarriti, ecco i casi più curiosi.
Art-o-Mat, USA
Ricavata dalla struttura di una macchina per la distribuzione di sigarette la Art-o-Mat rilascia opere d’arte. L’idea è dell’artista americano Clark Whittington, che ne ha distribuite più di cento per tutta l’America. In ognuna sono contenute opere di artisti locali.
Il distributore dei libri, Singapore
La tecnologia è spesso collegata alla riduzione dell’uso di libri, tuttavia, al museo Nazionale di Singapore è installata una macchina che distribuisce testi di tutti i generi, da opere per bambini a gialli e poesie. Sembra che l’idea sia piaciuta, dato che anche a Toronto è da poco presente una macchina simile.
La banca dell’esca, USA
Obiettivamente il bacino di utenza di questa macchina è piuttosto limitato, nondimeno i pescatori americani smemorati troveranno tutte le esche di cui potessero avere bisogno.
Un distributore automatico che vende “Arte”
Evoluzione dell’ Art-o-Mat, e specializzata in dipinti, si tratta della vending Machine situata in un bar nel centro di Brighton, nel Regno Unito.
Un gruppo di artisti britannici, hanno deciso di vendere le proprie opere d’arte, proprio attraverso un distributore automatico, come fossero degli snack. I clienti possono selezionare i vari dipinti grazie ad uno schermo implementato nel distributore.
I prezzi variano dalle 20 alle 50 sterline a dipinto.
Questo è sicuramente un modo di creare una nuova piattaforma attraverso la quale, i nuovi artisti possano vendere le proprie opere. Inoltre, questo diventa un modo accessibile a tutte le persone, indipendentemente dalla classe sociale. Tutti possono osservare ed eventualmente comprare i prodotti offerti.
Praticamente tutto quello che si trova in Giappone o estremo oriente
Titolo lungo, è vero, ma lo è anche la lista di distributori dal contenuto peculiare che si trovano sparsi qua e la nel lontano Est. Birra, banane, lattuga, uova, patate saltate, sake, la lista va avanti. Se qualcuno se lo stesse chiedendo, vendono anche granchi. Vivi.
Bibliografia
Rough guides, (2018) “10 of the world’s weirdest vending machines”.
Christopher McFadden, (2017) “49 Interesting Vending Machines Around the World”.